Paladino

INFJ Personalità

I paladini sono visionari tranquilli, spesso idealisti stimolanti e instancabili.

Una scena che rappresenta il tipo di personalità INFJ (Paladino). Un uomo INFJ barbuto si trova in una radura nella foresta, mentre agita una bacchetta magica che emette scintille verso un albero con un volto sorridente che saluta felice. L’INFJ ha un’espressione saggia e riflessiva, e sembra parlare con l’albero. Altri alberi, fiori e pietre geometriche sono sparsi per la scena, aggiungendo un tocco mistico e fantasioso. L’estetica generale è fiabesca e sognante, a riflettere la natura visionaria e idealistica dell’INFJ.
I Introverso N Intuitivo F Empatico J Organizzato

Paladino

Trattando le persone come se fossero ciò che dovrebbero essere, le si aiuta a diventare ciò che sono in grado di essere.

Johann Wolfgang Von Goethe

I Sostenitori (INFJ) sono forse il tipo di personalità più raro di tutti, ma di certo lasciano il segno nel mondo. Idealisti e di saldi principi, non si accontentano di vivere alla leggera, ma vogliono distinguersi e fare la differenza. Per le personalità Sostenitore il successo non deriva dal denaro o dallo status sociale, ma dalla ricerca della realizzazione, dall‘aiutare gli altri e dalla lotta per portare il affermare il bene nel mondo.

Pur avendo obiettivi e ambizioni nobili, i Sostenitori non devono essere scambiati per sognatori inermi. Le persone con questo tipo di personalità puntano all‘integrità e raramente si ritengono soddisfatte finché non hanno realizzato ciò che sanno essere giusto. Coscienziosi fino al midollo, si muovono nella vita con un chiaro senso dei propri valori e non perdono mai di vista ciò che conta davvero, non secondo gli altri o la società in generale, ma secondo la propria saggezza e intuizione.

Personalità Sostenitore (INFJ)

Cercare uno scopo

Forse proprio perché il loro tipo di personalità è così poco frequente, i Sostenitori tendono a portarsi addosso la sensazione - consapevole o meno - di essere diversi dalla maggior parte delle persone. A causa della loro intensa vita interiore e il loro profondo desiderio di trovare lo scopo della loro vita, non sempre si adattano a chi li circonda. Questo non significa che i Sostenitori non possano beneficiare si accettazione a livello sociale o di relazioni intime, ma solo che a volte si sentono incompresi o in contrasto con il mondo.

Fortunatamente, questa sensazione di non essere all‘altezza non scalfisce l‘impegno dei Sostenitori a rendere il mondo un posto migliore. I Sostenitori sono turbati dalle ingiustizie e di solito si preoccupano più dell‘altruismo che del guadagno personale. Spesso si sentono chiamati a usare i loro punti di forza - tra cui la creatività, l‘immaginazione e la sensibilità - per risollevare gli altri e trasmettere compassione.

Niente illumina i Sostenitori come cambiare in meglio la vita di qualcun altro.

Molti Sostenitori considerano l‘aiutare gli altri come la loro missione nella vita e sono sempre alla ricerca di nuovi modi per dire la propria e difendere ciò che è giusto. Le persone con questo tipo di personalità aspirano anche a risolvere i problemi più complessi della società, nella speranza che l‘ingiustizia e le difficoltà possano diventare un ricordo del passato. A volte, però, i Sostenitori possono concentrarsi così intensamente sui loro ideali da non prendersi adeguatamente cura di se stessi: uno schema che può portare a stress e burnout.

Connettersi con gli altri (e con se stessi)

I Sostenitori possono essere introversi, ma apprezzano le relazioni profonde e autentiche con gli altri. Poche cose portano a queste personalità tanta gioia quanto conoscere veramente un‘altra persona ed essere conosciuti a loro volta. I Sostenitori amano le conversazioni profonde molto più delle chiacchiere e tendono a comunicare in modo caldo e delicato. L‘onestà emotiva e l‘intuizione possono impressionare notevolmente le persone che li circondano.

Alcune relazioni intime, purché autentiche, possono letteralmente colmare il cuore dei Sostenitori.

Premurosi e comprensivi, i Sostenitori riversano molta energia e cura nelle loro relazioni. Questo non significa che, di contro, si sentano sempre apprezzati. I Sostenitori tendono ad agire con massima ponderazione e cautela e possono sentirsi frustrati quando gli altri non riconoscono le loro buone intenzioni. Di conseguenza, a queste personalità, anche le critiche costruttive possono sembrare estremamente personali o offensive.

Una missione personale

Molti Sostenitori sentono di avere nella vita un unico scopo, una missione che sono destinati a portare a termine. Per le persone con questo tipo di personalità, uno degli aspetti più gratificanti della vita è la ricerca di questo scopo e poi, una volta individuato, l‘impegno per perseguirlo.

Quando i Sostenitori si imbattono in un‘ingiustizia o una scorrettezza, raramente si arrendono, ma fanno appello al loro intuito e alla loro compassione per trovare una soluzione. Grazie alla loro innata capacità di bilanciare il cuore e la testa, i Sostenitori sono programmati per rimediare ai soprusi del mondo, grandi o piccoli che siano. Queste personalità hanno bisogno solo di ricordare che, mentre sono impegnate a prendersi cura di tutti gli altri, ogni tanto devono fare una pausa e prendersi cura anche di se stesse.